La tematica predominante di questo quarto mood per la stagione SS24 del Comitato Moda Mipel, che descrive quattro modi di essere italiani, è la volontà di essere unici e speciali, non omologati.

Finalmente ritorna la voglia di una nuova pazzia estetica, mai arrogante, che ci fa pensare ai giovani ragazzi italiani, ormai mai stanziali ma sempre più cittadini del mondo e delle diverse culture. Questo si riflette anche nel loro gusto per i prodotti che acquistano. C’è una forte attenzione per i prodotti “second hand”, ma anche il desiderio di qualità e di una rinnovata attenzione alle materie prime “di un tempo”, unito a una mentalità contraria al consumo inutile.

È presente anche la voglia di ricerca, di nuovi design, di una creatività meno glamour ma più speciale, con maggiore curiosità e attenzione. C’è una maggiore voglia di scoprire la propria identità, che non è fatta di “divise” ma di una forte personalità. I colori di questo tema rispecchiano questo modo di essere: sono tonalità raffinate, mai troppo vivaci e non facili da apprezzare a prima vista, ma perfettamente combinabili tra loro. Sono colori freschi e femminili, ispirati alla natura e abbinati sapientemente.

I materiali presenti hanno un aspetto lavato e tamponato. Si ritrovano pellami lavati e/o con tamponature rimosse, insieme a vitelli e nappe laminati, anche colorati, sia con lamina fluida, quindi meno glamour che con lamina a film, eventualmente arricchiti da stampe in rilievo o disegni. Troviamo molti cuoi naturali, ma anche intrecci che mescolano fibre tessili alla pelle, con nuove proporzioni. Il denim è molto presente nelle sue diverse interpretazioni e con lavaggi vari.

Anche il canvas è un materiale importante tra i tessuti, ma non con un aspetto sportivo, bensì con una trama sottile e raffinata, anche colorato. Le forme che troviamo richiamano volumi “antichi” e proporzioni classiche, che non si vedevano da un po’. Ci sono molte borse con manico superiore (top handle) e molte tote con manici corti e forme abbastanza geometriche, non rigide ma con una chiara ricerca delle forme da parte del designer.

Sono presenti molte borse a mano, e si vedono molte forme con chiusure a cerniera. Ci sono anche grandi pochette adatte all’uso quotidiano. Gli accessori hardware sono funzionali, di piccole dimensioni e ricercati. Spesso sono ricoperti o verniciati, quasi nascosti, ma con meccanismi sofisticati e speciali.

it_ITIT