Alcune delle mie osservazioni sulle tendenze emergenti nel design e nel lifestyle presenti a Pitti Uomo 2023, la fiera internazionale dedicata alla moda maschile che si tiene ogni anno a Firenze. Da notare “the SIGN“, una nuova area dedicata ai complementi d’arredo all’interno della quale il brand Situér Milano ha presentato i suoi oggetti iconici per la casa, hotel, showroom e negozi. Fondato da Federica Paoli e Biagio Castellani, il progetto è  nato meno di tre anni fa e ha profonde radici nel mondo della lavorazione dei metalli. Grazie all’idea di piegare questi materiali invece di saldarli, Situér ha creato un processo produttivo che ha permesso di ridurre di circa il 20% le emissioni di CO2, diminuire notevolmente i consumi energetici e ridurre la durata del ciclo di lavoro, oltre a diminuire il materiale di scarto. Inizialmente concentrato sulle scaffalature, il marchio ha interpretato il prodotto industriale minimale e modulare, riproponendolo come arredo di design versatile con nuove finiture colorate.

Pets Pitti Uomo 2023L’area “Pets” fa il suo debutto alla rassegna di moda maschile con 15 brand che presentano novità interessanti per vestire i nostri amici a quattro zampe. Tra questi, c’è Genuina Pet Food che offre alimenti di alta qualità con una filosofia di produzione sana e sostenibile oltre a Poldo Dog Couture che veste da alcuni anni cani di raffinata estrazione. Il brand spagnolo The Painter’s Wife ha presentato un progetto lifestyle per cane e padrone che include maglioni fantasia, pettorine e t-shirt organiche. Altri marchi quali Baurdelle e Frida Firenze hanno esposto accessori in pelle e la collezione Dotto contava cucce, pouf, borse e ciotole in cotone naturale. Al di fuori dell’area della rassegna era presente una mostra dedicata ai cani in attesa di adozione, organizzata in collaborazione con Poldo Rescue e Mini Minor.

Sex toys Pitti uomo 2023Infine, tra cappotti, jeans, zaini e cravatte, spiccano in mostra per la prima volta “oggetti inconsueti” espressione di un nuovo modo di vivere senza tabù. Tra i marchi esposti spicca Lelo, azienda svedese leader nel settore dei sex toys: Lelo ha esposto i propri prodotti nella sezione Unconventional, dedicata allo streetstyle, proponendo oggetti di design, eleganti e dallo stile glam. Tra gli articoli in mostra c’è anche il nuovo F1s, il sex toy per l’uomo che unisce design e tecnologia. Il Global Marketing Director di Lelo, Luka Matutinovic, ha espresso la propria gratitudine per l’opportunità di partecipare a un evento così iconico come Pitti Uomo.

it_ITIT