Primo mood per la stagione SS24 del Comitato Moda Mipel che descrive quattro modi di essere italiani. L’eterna giovinezza è un concetto affascinante che abbraccia non solo l’idea di vivere senza invecchiare ma anche il desiderio di mantenere uno spirito giovane e vitale nel corso del tempo. Tuttavia, oltre alla dimensione filosofica e mitologica, l’eterna giovinezza può essere interpretata come un segno di potere, ricchezza e riconoscimento sociale. In effetti, gli accessori possono diventare simboli di status e protesta, riflettendo uno stato sociale o l’identità di una generazione.

La moda e l’arte, entrambe espressioni creative dell’essere umano, si fondono in una rivoluzione senza tempo. Mentre la moda è legata all’opera e al comportamento, l’arte racconta e riflette i sentimenti del tempo in cui viene creata. Questa sinergia tra moda e arte ha radici profonde nella storia umana e segna l’inizio dell’era moderna, caratterizzata da un principio di cambiamento costante.

La moda gioca un ruolo centrale nel potere e nei suoi aspetti comunicativi all’interno delle società, riflettendo i segni simbolici e le varie contraddizioni contemporanee. È associata al lusso e alla seduzione, ed è un’arte dell’apparire e del travestimento. La moda si evolve attraverso lo stile, i materiali e i linguaggi di comunicazione, influenzando la società e trasmettendo un messaggio di cambiamento e innovazione.

Dalla fine dell’Ottocento e nel Novecento, il legame tra artisti e moda diventa sempre più forte. Gli artisti non solo ritraggono l’eleganza ma disegnano abiti e gestiscono la comunicazione della moda. Allo stesso tempo, gli stilisti si ispirano alle opere d’arte e le considerano simboli della loro contemporaneità. Questa interazione tra moda e arte è attualmente ancora evidente con molti brand che aprono gli archivi storici e reintroducono icone del passato, come l’ICONA BAG che mantiene la sua bellezza nel tempo e rappresenta la forza dell’arte, dello stile e della storia dell’artigianato italiano.

La BAG diventa “quasi mitologica” quando, nonostante il passare degli anni, conserva la sua meraviglia nelle vetrine di tutto il mondo. Questo è il potere più bello che possiamo avere: creare qualcosa che rimanga affascinante nonostante il trascorrere del tempo. È un tributo alla maestria artigianale e alla capacità di un oggetto di diventare un simbolo senza età, capace di attrarre e incantare le persone di ogni generazione.

it_ITIT