Quante volte questa frase l’abbiamo sentita abbinata, in maniera anche ironica a noi italiani? E non sempre con positività…

Il taglio con cui noi del Comitato Moda Mipel abbiamo lavorato attorno a questo secondo mood per la stagione SS24 e a questa frase è diverso…nasce da un riscoprire la parte “ricca” di questo modo di essere: il cuore è l’artigianalità, il fatto a mano, il sartoriale, i dettagli ricercati sempre più difficili da trovare ma con sempre più voglia, anche nelle nuove generazioni, di riaverli nei prodotti che acquistiamo.

Questa nuova ricerca nel saper fare le cose belle, non solo di subire i prodotti ma di viverli, si abbina all’attenzione per la sostenibilità, l’attenzione al riciclo dei materiali e delle idee…non in senso dispregiativo ma in maniera intelligente, per non “buttare via” ciò che nel tempo è stato creato.

I colori di questo tema parlano di ricordi, sono polverosi ma compatti e pieni. Colori che ci riportano a nappe pastose e a un’opacità naturale che le rende subito speciali. Scopriamo così anche i materiali più legati alla stagione calda, all’estate piena, come se coprissero un po’ l’ultima consegna della stagione; sono presenti molte paglie e fibre grosse, naturali intrecciate, con aspetti però mai troppo irregolari e un sapore artigianale che racconta una grande ricerca tecnica nascosta dietro l’aspetto finale.

Notiamo anche qualche stampa su vitello di pitone o alligatori di taglia media, tejus e lucertole, ritroviamo anche un po’ di grane mai aggressive e non sportive, che mancavano da tempo.

Le forme analizzate hanno dettagli ricercati, stampe, ricami, infilature e applicazioni. Si percepisce una grande attenzione ai manici, arricchiti da intrecci di pelle o ricoperti, si scorgono molti dettagli di resina, con forme morbide, quasi organiche, per non indurire troppo i prodotti su cui sono applicati.

Quasi assente la metalleria se non per esigenze tecniche, a volte sostituita proprio da dettagli in resina. Sono presenti molte corde, nodi e dettagli tipicamente estivi che diventano particolari anche su forme inaspettate.

Le dimensioni delle borse sono grandi, capienti ma con volumi che non invadono e sformano la siluette di chi le indossa.

it_ITIT